Secondo l’organo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, FAO, per l’alimentazione e l’agricoltura, ogni italiano spreca 65 kg di cibo all’anno. Come mai? In Italia si consumano molti alimenti freschi e facilmente deperibili, certamente, ma vale la pena...
Da mesi attraversiamo un periodo particolarmente difficile, tanto che il sovraccarico da stress emotivo brucia tutta la nostra energia positiva. Secondo la Società Italiana di Psichiatria, guerra e pandemia hanno reso le persone instabili, insicure, perciò affrontare...
Partita di calcio? Pizza e birra! Film strappalacrime? Gelato al cioccolato! Reality show? Popcorn e patatine! Se è un fatto occasionale, si può, se diventa abitudine, no! Il senso di sazietà, segnale neurologico che indica l’equilibrio tra quello che mangiamo ed...
Non è solo uno slogan pubblicitario.Quando si parla di cibo, spesso i sensi di colpa sono dietro l’angolo, soprattutto quando il calo di zuccheri si fa sentire, tra una chiacchiera e l’altra, mentre lavoriamo a casa, o guardiamo un film, o ci si annoia, la...
Quando la bilancia non ci dà ragione, dobbiamo riuscire a capire dove stiamo sbagliando. Se l’obiettivo è quello di perdere pochi chili, si può fare un tentativo autonomo, ma se i chili da perdere sono di più, serve un nutrizionista. Importante è darsi obiettivi...