LA DISTRIBUZIONE DELLA FORNITURA CIRCOLANTE DI BITCOIN
Bitcoin: Analisi del Rifornimento Circolante In un articolo di Bloomberg è stato affermato che circa il 2% delle entità possiede il 95% dei Bitcoin esistenti. Questa affermazione risulta poco precisa in quanto viene dato per scontato che quel 2%...
LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN E GLI SMART CONTRACTS
Blockchain: definizione e caratteristiche Il termine Blockchain, letteralmente traducibile in italiano come “catena di blocchi”, semplificando molto, può essere inteso come un "libro mastro digitale" strutturato in una catena di registri (per l’appunto i...
COSA SONO I TOKEN E COSA È LA TOKENIZZAZIONE
TOKEN: cos'è Un token è un codice crittografato registrato su Blockchain. Questo codice racchiude al suo interno una serie di informazioni che conferiscono il diritto di proprietà digitale a chiunque lo possegga all’interno di un portafoglio digitale. In...
BULL MARKET E BEAR MARKET: LA SIMBOLOGIA DEL TRADING
Tori e Orsi nel Trading Ogni giorno nei mercati azionari, bond, commodities e criptovalute sentiamo pronunciare le parole "toro" e "orso". Ma cosa rappresentano esattamente questi termini? Mercato Bullish Per Mercato Bullish, o "mercato dei tori", s'intende una fase...
BITCOIN: IL MODELLO STOCK TO FLOW
Il Modello Stock to Flow non è una metrica in grado di prevedere l’andamento del prezzo di Bitcoin. È un modello molto semplice, sviluppato da PlanB (un noto trader) che mostra l’evoluzione nel tempo del rapporto fra stock corrente di un bene e flow, cioè il...
WALLET CRITTOGRAFICO: COS’È METAMASK
MetaMask è un Wallet Crittografico, un gateway per le App Blockchain tra i più affidabili per accedere, archiviare e scambiare i token Ethereum e dunque NFT. Permette quindi di scambiare ovunque e in qualsiasi momento i token direttamente dal desktop o...
















