TELEFONO

800217676

WHATSAPP

(+39)335.7002131

TELEGRAM

(+39)335.7002131

SMS

(+39)335.7002131

EMAIL

diretta@radiolinea.it

di Beatrice Silenzi

L’energia del Komandante è inesauribile. Mentre l’eco dei concerti del “Vasco Live 2025” risuona ancora in tutta Italia, Vasco Rossi guarda già oltre e annuncia un nuovo capitolo della sua avventura live: ben 10 nuove date per il tour del 2026.

Il rocker di Zocca, che ha trasformato un piccolo paese dell’Appennino modenese nell’epicentro del rock italiano, si prepara a conquistare altre cinque città, finora escluse dal suo recente giro d’Italia.
Nel 2026, il suo “popolo” potrà acclamarlo a Ferrara, Olbia, Bari, Ancona e Udine, con un doppio appuntamento in ogni tappa.

Questo annuncio arriva mentre Vasco si avvicina a un traguardo monumentale: i 50 anni di carriera. Un anniversario che, fedele alla sua filosofia, festeggerà nel solo modo che conosce: sul palco, davanti a quella marea umana che lo segue da generazioni.

Ed ora qualche curiosità….
Lo sapevi che il soprannome “Blasco” non è un nome d’arte inventato, ma un nomignolo che gli diede un’amica d’infanzia?
Era una storpiatura del suo cognome, ma è diventato un marchio di fabbrica, un grido di battaglia per milioni di fan.

E lo sapevi che prima di diventare una rockstar, Vasco è stato uno dei pionieri delle radio libere in Italia?
Fondò Punto Radio a Zocca, dove lavorava come DJ. Fu proprio lì che, quasi per gioco, iniziò a trasmettere le sue prime canzoni, dando il via a una leggenda inarrestabile.

Il viaggio attuale è una cavalcata trionfale, iniziata nel 2024 con l’incredibile record di 7 concerti consecutivi a San Siro, un’impresa mai riuscita a nessuno prima di lui.
Quest’anno, il tour ha continuato a macinare chilometri e successi, da Nord a Sud, portando un messaggio di vita e speranza.
Dopo la “data zero” a Bibione e il boato dei 72.000 a Torino, Vasco ha ricevuto un omaggio straordinario a Firenze: le chiavi della città, davanti a 130.000 fan in delirio. Poi 77.000 persone lo hanno accolto al Dall’Ara di Bologna, il suo stadio del cuore. E il conto non è finito: all’appello mancano ancora Napoli, Messina e Roma, per un totale di oltre 600.000 spettatori.

Prossime date

18 e 19 Giugno – BARI – Stadio San Nicola

23 e 24 Giugno – ANCONA – Stadio Del Conero

28 e 29 Giugno – UDINE – Bluenergy Stadium