TELEFONO

800217676

WHATSAPP

(+39)335.7002131

TELEGRAM

(+39)335.7002131

SMS

(+39)335.7002131

EMAIL

diretta@radiolinea.it

di Beatrice Silenzi

Avete deciso di condividere il vostro spazio con un adorabile felino? Ottima scelta!
I gatti sono spesso compagni ideali per la vita in appartamento, portano allegria e affetto senza richiedere eccessive attenzioni. Tuttavia, non tutte le razze feline si adattano allo stesso modo alla vita tra quattro mura.

Alcune, per loro natura, sono più socievoli, tranquille e capaci di trovare la felicità anche in spazi più contenuti. In questo articolo, esploreremo il mondo dei gatti da appartamento, scoprendo le razze più adatte, l’alimentazione ideale per il loro stile di vita e tanti consigli utili per la loro cura quotidiana.

La scelta di un gatto da appartamento non può essere casuale. È importante informarsi sulle caratteristiche di ogni razza, per capire se il suo temperamento si adatta al vostro stile di vita e alle vostre esigenze. Le razze di taglia piccola, in generale, si adattano meglio a spazi limitati, ma non sempre le dimensioni contano. 

Il persiano è il re del relax, famoso per la sua natura calma e affettuosa. L’ideale per chi cerca un compagno pacato, che ami le comodità della casa e che si accontenti di qualche coccola e di un pisolino sul divano. La sua indole placida lo rende perfetto per un ambiente domestico e non richiede grandi spazi.

Il british shorthair è indipendente, ma presente, ideale per chi cerca un gatto che non richieda attenzioni eccessive, che sappia gestirsi in autonomia e che apprezzi i propri spazi, senza soffrire per la vita in appartamento. 

Il siamese è come un cane, fedele e affettuoso, socievole e legato alla sua famiglia umana. Compagno fedele, affettuoso e giocherellone, capace di creare un forte legame con tutti i membri della famiglia, bambini compresi. 

Il ragdoll è una bambola di pezza a tutti gli effetti, così come dice il suo nome. Coccolone per natura, se volete che il vostro micio vi doni affetto, questa è la scelta. Noto per l’indole docile e affettuosa, che lo spinge a cercare il contatto fisico, è perfetto per chi ama sentirsi amato.

Lo sphynx è il gatti “nudo”, dotato di grande intelligenza e vivacità, con una forte predisposizione per il contatto umano. La sua particolarità fisica, l’assenza di pelo, lo rende perfetto per chi cerca un gatto affettuoso e di compagnia, ma senza doversi preoccupare di peli in giro per casa.

Tuttavia, la scelta di un gatto non è solo una questione di razza. Anche i gatti meticci, quelli che sono più sfortunati, che sono stati abbandonati infatti, possono diventare degli ottimi compagni, affettuosi e desiderosi di trovare una famiglia.