Secondo l’organo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, FAO, per l’alimentazione e l’agricoltura, ogni italiano spreca 65 kg di cibo all’anno. Come mai? In Italia si consumano molti alimenti freschi e facilmente deperibili, certamente, ma vale la pena...
Tutti i papà vengono celebrati, fin dal Medioevo, il 19 marzo, nei Paesi di religione Cattolica, poiché è il giorno di San Giuseppe, padre putativo di Gesù. La prima Festa del papà moderna risale al 1910, nel mese di nascita di un veterano della guerra civile...
In occasione della Giornata Mondiale del sonno, che si celebra il 18 marzo, scopriamo alcune curiosità. Perché si chiama siesta? Il termine deriva dal latino sesta hora della giornata, il riposo diurno che segue il pasto. Per poter apportare benefici reali, il...
Regola numero uno. Distinguere le persone davvero negative da coloro che stanno attraversando un periodo difficile e che sono tristi, abbattuti. Altra cosa è avere a che fare con quelli che si lamentano sempre delle difficoltà lavorative e personali, ma non hanno il...
Da mesi attraversiamo un periodo particolarmente difficile, tanto che il sovraccarico da stress emotivo brucia tutta la nostra energia positiva. Secondo la Società Italiana di Psichiatria, guerra e pandemia hanno reso le persone instabili, insicure, perciò affrontare...